Scheda Tecnica del Corso Sab ex-Rec per le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
DESTINATARI
Imprenditori che devono avviare un’attività dove è prevista la somministrazione e/o la vendita di prodotti alimentari.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’obiettivo del corso di formazione professionale REC (detto anche SAB) è quello di formare i futuri Operatori commerciali nel “settore alimentare” ai fini dell’acquisizione del titolo professionale obbligatorio affinchè il Comune ove si intende avviare tale attività, rilasci l’autorizzazione amministrativa meglio conosciuta come licenza.
AREA
Sicurezza Alimentare
CONTENUTI
- Legislazione commerciale: 18 ore.
- Legislazione igienico sanitaria: 21 ore.
- Merceologia: 21 ore.
- Amministrazione e contabilità dell’azienda: 12 ore.
- Legislazione fiscale: 12 ore.
- Legislazione sociale, penale e del lavoro: 12 ore.
- Tecniche di vendita e marketing: 12 ore.
- Elementi di pratica professionale: 12 ore
ESAME FINALE
- DUE PROVE SCRITTE: un test a risposta chiusa di 50 domande e un test argomentativo a risposta aperta di 2 domande
- COLLOQUIO. Sarà ammesso al colloquio solo chi supera le due prove scritte.
REQUISITI
Licenza media inferiore (per i nati prima del 1952 quinta elementare) Maggiore età -Per cittadini comunitari ed ed extracomunitari che non hanno conseguito il titolo di studio in Italia per l’ammissione al corso è richiesto il certificato di competenza linguistica livello A2 del Common European Framework per dimostrare la conoscenza della lingua italiana (clicca qui per le sedi degli esami di lingua italiana).
MODALITÀ FORMATIVE
Lezioni, dimostrazioni, esercitazioni pratiche.
SUPPORTI DIDATTICI
Computer, videoproiettore, dispense, macchinari.
RISORSE
Docenti e professionisti esperti del settore.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA AL TERMINE
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un attestato di Abilitazione professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale.
VALIDITÀ ATTESTATO
3 anni
DURATA
160 ore
SANZIONE
Il Comune è l’autorità competente a controllare l’adempimento dell’obbligo formativo per gli esercenti in attività. Ai titolari di esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, o loro delegati che non rispettino tale obbligo è disposta la sanzione amministrativa pecuniaria e a seguire la sanzione della revoca dell’autorizzazione.