Caricamento Eventi

« corsi

  • Questo evento è passato.
Gen 19

Corso Addetti e Preposti al montaggio smontaggio trasformazione Ponteggi

19 Gennaio 2021

Scheda Tecnica del Corso di Addetti e Preposti al montaggio smontaggio trasformazione Ponteggi.

Addetti e Preposti al Montaggio Smontaggio Trasformazione Ponteggi (28 ore)

 

DESTINATARI
Lavoratori e/o preposti che utilizzano il ponteggio come strumento di lavoro e quindi svolgono attività di montaggio, smontaggio e trasformazione. Imprese del settore restauro che hanno al loro interno addetti alle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.

OBIETTIVI FORMATIVI
Addestrare gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, in conformità a quanto definito dal D.Lgs. 235/2003 e dall’allegato XXI al D.Lgs. 81/08 al fine di prevenire situazioni di rischio caduta.

AREA
Area sicurezza e qualità per l’utilizzo di ponteggi

CONTENUTI

  • MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (4 ORE)
    Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili limitatamente ai “lavori in quota”, analisi dei rischi, statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri;
  • MODULO TECNICO (10 ORE)
    Piano di montaggio (uso e smontaggio in sicurezza (PIMUS), autorizzazioni ministeriali, disegno esecutivo, progetto); DPI anticaduta (uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione); Ancoraggi (tipologie e tecniche, verifiche di sicurezza, primo impianto, periodiche e straordinarie);
  • MODULO PRATICO (14 ORE)
    Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG); Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP); Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP), Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio

REQUISITI
Idoneità psico-fisica al lavoro specifico. Età minima di 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione. Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.

MODALITÀ FORMATIVE
Lezioni, dimostrazioni, esercitazioni pratiche.

SUPPORTI DIDATTICI
Computer, videoproiettore, dispense, macchinari.

RISORSE
Docenti e professionisti esperti del settore.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA AL TERMINE
Attestato di frequenza con verifica di apprendimento

VALIDITÀ ATTESTATO
4 anni

DURATA
28

SANZIONE
Per il datore di lavoro e il dirigente Arresto da due a quattro mesi o Ammenda da 1.000 a 4.800 euro.

 

Richiedi maggiori informazioni:

    Dettagli

    Data:
    19 Gennaio 2021

    Luogo

    i-Forma
    Via Mariano Ruggiero, 19
    Meta, 80062 Italia
    Telefono:
    081.878.83.23
    Visualizza il sito del Luogo

    Organizzatore

    i-Forma
    Telefono:
    081.878.83.23
    Email:
    info@i-forma.it
    Visualizza il sito dell'Organizzatore